Sughi Gourmare
C'era una volta il sugo........
I nostri sughi pronti di pesce sono cucinati come una volta con ortaggi da agricoltura Bio auto-prodotti nel nostro campo e pesce fresco pescato nel Mar Ligure da pescatori locali della Versilia.
Ci impegniamo ogni giorno a coltivare i nostri ortaggi per riportare finalmente sulla tua tavola i sapori e i profumi originali della natura e del cibo a KM0,li trasformiamo nel nostro laboratoro che è a soli dista appena 2,7 km.
Una volta cucinati come facevano le vecchie massaie di un tempo, senza nessuna aggiunta di conservanti o additivi vari, li mettiamo in autoclave per creare un processo di sterilizzazione che permetta al prodotto una scadenza (shelf-life) di 2 anni creando un processo sotto-vuoto.
La nostra idea è quella di tutelare le persone attraverso il controllo sull’intera filiera produttiva, a partire dalla pianificazione annuale delle coltivazioni mediante supporto agronomico interno grazie ai nostri agronomi Sara e Giovanni, che affiancano sul campo i nostri contadini fornendogli supporto e valutando insieme le eventuali necessità di approfondimento di conoscenze tecniche o modifiche da apportare per assecondare al meglio la natura nei suoi percorsi biologici e biodinamici.
Sughi pronti come appena cucinati con alta qualità delle materie prime, per mangiare pesce anche se non hai tempo o non lo sai pulire,cucinare, scegliere e senza avere brutti odori per casa. Da conservare a temperatura ambiente, una volta aperto mettere in frigo se non consumato interamente per massimo 2 giorni.
COME SI USANO?
Perfetti per condire la pasta, il sugo è già pronto basta solo metterlo sulla pasta fumante appena scolata, quindi è sufficiente soltanto riscaldarlo leggermente. Può essere utilizzato anche per crostini su pane meglio se il pane viene leggermente riscaldato, con polentine fritte o in abbinata a verdure o altri piatti di pesce per accompagnare secondi. Abbiamo:
- Sugo di Triglia,
- Sugo di Moscardini,
- Ragù di Mare,
- Sugo al nero di Seppia
- Sugo alle Arselle/telline ( NOVITA’)